Devo anche aggiungere che la maggior parte dei miei clienti in consulenza di stile, stà superando per numero la clientela femminile e questo è segno che sempre più uomini sentono il bisogno di migliorarsi e di riuscire ad essere impeccabili in qualsiasi situazione.
L’uomo che ha stile è una figura affascinante ed enigmatica. Una persona che con intelligenza, talento e passione riesce a creare uno stile di vita unico. La sua personalità e l’atteggiamento che dimostra nei confronti della vita, sono uno specchio di come si possa essere eleganti in qualsiasi situazione.
E qui… non potevo non mettere la foto di un icona di stile per eccellenza: Matteo Marzotto
In questo articolo voglio spiegarvi più nel dettaglio… le caratteristiche che rendono un uomo alla moda, e scopriremo come ognuno di noi può imparare da queste persone, per creare un proprio stile di vita.
Vi spiego la definizione di stile e di come cercare di raggiungerlo.
L’uomo con stile è una figura peculiare ed elegante. Ha un look sofisticato e raffinato che si distingue dalla folla…
La parola “stile” ha origini antiche e deriva dal latino “stilus”. Pensate che inizialmente indicava uno strumento a forma di penna usato per scrivere su tablet di cera, ma oggi il significato è cambiato e l’uso della parola è diventato più ampio. Il termine ora viene utilizzato per descrivere l’aspetto, le qualità e l’atteggiamento di una persona.
Un uomo con stile è colui che sa come vestirsi in modo appropriato, sceglie con cura i suoi abiti e accessori ed esprime un atteggiamento di classe ed eleganza.
Per creare un look alla moda con stile, bisogna prima capire quali sono i trend attuali e come possono essere adattati alle proprie esigenze, preferenze ed etica personale. Si deve anche considerare la silhouette del proprio corpo, in modo da non indossare abiti che non si adattano al proprio fisico o che non siano proporzionati, inoltre bisogna sapere come scegliere i materiali giusti, i colori e i dettagli per creare un look personale ed elegante senza apparire troppo vistoso o eccessivo.
Vediamo come ci si deve vestire per avere un look di classe ed eleganza.
Un uomo con stile dovrebbe sempre puntare a creare un look classico ed elegante. Gli elementi chiave per questo tipo di look comprendono abiti ben tagliati, magari il su misura, scegliere materiali di buona qualità e colori neutri.
Per quanto riguarda la parte superiore del corpo, gli uomini possono optare per camicie nei toni neutri come il bianco, il nero o il grigio, oppure possono scegliere camicie a quadri o a righe in colori più vivaci come il blu scuro, il verde oliva o il marrone chiaro.
Per quanto riguarda i pantaloni, le opzioni più classiche includono jeans o pantaloni scuri dal taglio dritto o slim-fit, inoltre non devono essere troppo stretti o larghi; devono invece essere ben proporzionati rispetto alla figura del corpo.
Se volete aggiungere un tocco finale al vostro look con accessori come cinture, scarpe e cappelli, sappiate che le cinture devono essere selezionate in base al colore della camicia o dei pantaloni indossati; le scarpe devono essere scelte in base al colore degli abiti indossati; infine, i cappelli devono essere selezionati in base all’occasione (ad esempio, un cappello di lana può essere indossato durante la stagione fredda).
Quali sono i capi di abbigliamento da indossare per essere sempre impeccabili.
Essere impeccabili significa vestirsi sempre bene ed evitare accostamenti sgargianti o stravaganti che attirano troppa attenzione sull’abbigliamento.
Un uomo con stile dovrebbe sempre optare per colori neutri quando seleziona i propri capi di abbigliamento.
Scegliete il bianco, il nero, il grigio e il blu, sono versatili e possono essere combinati facilmente con altri abiti in modo da creare outfit diversificati. Inoltre, queste tonalità sono ideali quando si tratta di abbinare accessori come scarpe, cinture e cappelli per creare un look coordinato ed elegante.
Gli uomini possono anche aggiungere interessanti dettagli al proprio outfit con capi spalla come giacche sportive, giacconi imbottiti leggeri o giacche invernali pesanti (queste ultime ideali per affrontare le temperature più rigide).
Quando si tratta di scegliere la giacca ideale, bisogna considerare la temperatura ambientale prima di decidere quale sia adatta al clima locale ed evitare capi spalla troppo pesanti o troppo leggeri rispetto all’occasione.
Passiamo alla scelta degli accessori e calzature che completino il vostro look.
Gli accessori sono fondamentali per completare un look elegante ed equilibrato e devono essere scelti con estrema cura in base al contesto sociale e alle occasioni speciali in cui si intende partecipare.
Ad esempio, se si frequentano posti chic come ristoranti prestigiosi o località di vacanza costose è meglio indossare accessori più sofisticati qualcosa come gemelli da polso dorati oppure scialli pregiatissimi in seta/cashmere/lana etc.. Se invece si tratta di eventi più casual è meglio optare per accessori meno formali qualcosa come braccialetti/orologio/portachiavi/cappelli etc..
Quanto alle calzature bisognerebbe scegliere quelle più consone all’ambiente in cui c’è da recarsi: evitare assolutamente scarpe sgualcite o troppo sporche, per via del suo colore chiaro. Puntate su mocassini classici e dai colori classici( nero, bianco, blu, ecru) per location formali, oppure sandali con listelli per location più casual/sportive etc.. Inoltre è importante scegliere un modello confortevole e di alta qualità.
Ma quanto è importante un atteggiamento di classe ed eleganza?
Un atteggiamento di classe ed eleganza è fondamentale quando si tratta di presentarsi alle persone che si incontrano nella vita quotidiana.
Un uomo con stile sa come comportarsi correttamente in situazioni formali e informali; sa come sedersi correttamente; sa come vestirsi adeguatamente; sa come parlare educatamente; sa come mostrare rispetto verso gli altri; sa come prendere decisioni ponderate; sa come far risaltare la sua personalità senza mettersi troppo in mostra; sa come ascoltare gli altri mostrando interesse nell’ascolto; infine, sa come agire responsabilmente in tutti gli ambiti della vita.
Inoltre, un atteggiamento elegante può influenzare positivamente l’opinione che gli altri hanno del proprio operato professionale e sociale: le persone tendono a valorizzare maggiormente le persone educate, gentili e rispettose delle regole socialmente accettate piuttosto che quelle aggressive o maleducate. In ultima analisi, è anche questo l’obiettivo principale dell’uomo con stile!
L’uomo con stile è un modello di come un uomo può essere in grado di raggiungere la perfezione nella sua scelta dello stile e dei suoi accessori.
La sua immagine è una rappresentazione del successo, della classe e del rispetto che viene dal presentarsi bene.
Un uomo con stile non solo si sente bene con se stesso, ma anche gli altri lo vedono come una persona di successo e di classe. L’uomo con stile ha conquistato il cuore delle persone e continuerà a farlo in futuro.
Sonia Chirico